Con 50 anni di sapere tecnologico e cultura artigianale alle spalle, l’azienda di Ostra Vetere, in provincia di Ancona, è sinonimo di qualità e innovazione. Un know how esclusivo che fa di Artimec un punto di riferimento assoluto nelle Marche per la progettazione e la realizzazione di portoni d’ingresso, serramenti, infissi a taglio termico, finestre in legno, alluminio e alluminio/legno. Una lunga storia manifatturiera scritta da persone appassionate e da quel ‘saper fare’ che ha permesso, negli anni, di crescere e rafforzare il legame con i propri clienti garantendo attenzione, competenza, gusto estetico e maestria artigianale, tagliati su misura per ogni esigenza.
Vieni a trovarci a Fiera Bolzano dal 22 al 25 gennaio 2020 Ti aspettiamo al nostro stand G-1/16 alla Fiera internazionale per l’efficienza energetica e...
Per determinare la trasmittanza termica di un infisso occorre calcolare la media pesata tra la trasmittanza termica del telaio e quella del vetro Oltre a...
Quella degli infissi di un’abitazione è una scelta che è bene vagliare con attenzione, perché da essa dipendono numerose conseguenze sia dal punto di...
Dal design squisitamente italiano, questi portoni d’ingresso sono caratterizzati per la complanarità sui due lati. Di grande efficienza energetica e sicurezza, possono essere realizzati sia nella versione cieca che a vetri. Costruiti con tecnologia all’avanguardia, garantiscono notevoli prestazioni e durata. Il know-how e l’esperienza maturati nei 50 anni di attività nella realizzazione di portoni da esterno, ci permettono di esaudire ogni specifica di progetto, comprese le richieste più rigorose in termini di robustezza e sicurezza.
Tradizione, tecnologia, estetica isolamento acustico perfetto e termico con certificazione per “casa passiva”, sono le caratteristiche di tutti i prodotti Artimec. I nostri infissi vantano un elevato comfort di utilizzo grazie anche all’ottimale tenuta all’aria e all’acqua. Realizziamo prodotti su misura e versatili sia per ristrutturazioni che per nuove opere.
Di design contemporaneo e tecnologia innovativa, le nostre facciate possono essere adattate a qualsiasi contesto architettonico. Realizzate con involucri continui leggeri, resistenti alle infiltrazioni dell’aria, dell’acqua e alla spinta del vento, valorizzano esteticamente e strutturalmente ogni tipo di facciata.
Funzionali, robusti, eleganti. Tutti i nostri oscuranti offrono protezione dai raggi solari con regolazione dell’ombreggiamento. Sistemi installabili in ogni situazione, dal palazzo storico alla costruzione comandata in domotica, garantiscono protezione delle finestre dalle intemperie in ogni clima, con step di sicurezza personalizzabili.
acquastop® è la sola paratia antiallagamento che non richiede opere murarie, né particolari predisposizioni quali guide fisse, fori, profili o pilastrini per assicurarne la stabilità e la tenuta all’acqua. Con acquastop® puoi contare sull’affidabilità di un sistema efficace senza per questo dovere sacrificare l’estetica di un ingresso o di una facciata.
Trova subito il prodotto giusto per le tue esigenze. Puoi scegliere per tipologia fra infissi in alluminio, infissi e fra i tantissimi materiali che lavoriamo, come legno, pvc ecc....
Prima dell’acquisto, i tecnici commerciali di Artimec ti daranno tutte le informazioni che necessiti su prodotti e materiali. Dopo un accurato sopralluogo a casa tua valuteremo insieme gli interventi necessari e sapremo consigliarti al meglio nella scelta di soluzioni studiate su misura per le tue esigenze.
Artimec garantisce il rispetto dell’ambiente utilizzando materiali e tecnologie costruttive che riducono al minimo l’impatto ambientale della produzione. Il nostro scopo è quello di aumentare al massimo la sostenibilità, producendo serramenti che siano il più possibile efficienti dal punto di vista energetico.
La qualità del montaggio è il valore aggiunto che ti offre Artimec, garantendo la qualità dei servizi di posa in opera, effettuata da personale specializzato che, per mezzo di tecniche e prodotti all’avanguardia, riesce a ottenere uno standard di posa innovativo ed efficiente.
In caso di sostituzione di serramenti già esistenti, i nostri operai si recano a casa del cliente con i nuovi serramenti e iniziano l’operazione smontando le vecchie finestre e porte (generalmente materiali legno, vetro e metallo). Ovviamente il materiale di risulta, una volta terminata l’installazione, necessita di essere smaltito.
La Legge di stabilità ha prorogato fino al 31 dicembre 2018 la possibilità di detrazione fiscale per risparmio energetico, fra i quali rientra la sostituzione degli infissi. L’Ecobonus 2018 consiste in una detrazione fiscale Irpef o Ires per interventi di riqualificazione energetica su immobili già esistenti.
In una normale abitazione, appartamento o casa singola, le perdite di calore attraverso le finestre possono raggiungere il 20% del totale dei consumi. La sostituzione dei vecchi serramenti con infissi certificati è una delle principali azioni per migliorare la qualità dell’ambiente in cui viviamo e ottenere un importante risparmio di energia e quindi bollette più basse
Artimec garantisce ai propri clienti, tramite le proprie maestranze specializzate, il servizio completo di posa in opera e sostituzione di vecchi infissi, compreso anche l’eventuale recupero e smaltimento del materiale tolto d’opera.
Artimec mette a disposizione un servizio di preventivazione completamente gratuito che, grazie alla recente introduzione di un nuovo software dedicato alla gestione aziendale, permette ai nostri uffici commerciali di realizzare offerte chiare, rapide e mirate sulle esigenze di ogni singolo cliente.
Ti sapremo consigliare il prodotto migliore per le tue esigenze… ad Ostra ti accoglierà il nostro showroom artimec di 800 metri quadri con prodotti…
In una normale abitazione, appartamento o casa singola, le perdite di calore attraverso le finestre possono raggiungere il 20% del totale dei consumi.
La sostituzione dei vecchi serramenti con infissi certificati è una delle principali azioni per migliorare la qualità dell’ambiente in cui viviamo e ottenere un importante risparmio di energia e quindi bollette più basse.
1. Notevole risparmio energetico
2. Certificazione necessaria per usufruire delle detrazioni fiscali
3. Drastica riduzione dei costi di manutenzione
4. Migliore tenuta all’aria e all’azione del vento
5. Migliore impermeabilità in caso di pioggia battente
6. Migliore isolamento acustico
7. Riduzione delle perdite di ventilazione non controllate
8. Ottimizzazione degli apporti solari
9. Miglioramento della visibilità verso l’esterno
10. Valorizzazione della luce naturale
11. Migliore microclima e maggiore comfort abitativo
12. Drastica riduzione di emissioni CO2 (salvaguardia dell’ambiente)
La Legge di stabilità ha prorogato fino al 31 dicembre 2017 la possibilità di detrazione fiscale per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici, fra i quali rientra la sostituzione degli infissi.
La percentuale di detrazione per le spese sostenute è pari al 65% per le singole unità immobiliari.
I serramenti, per essere commercializzati sul Mercato Europeo, devono essere conformi alle normative europee e di conseguenza riportare la “marcatura CE”; i requisiti indispensabili di conformità sono i seguenti: resistenza meccanica e stabilità, sicurezza in caso d’incendio, rispetto dell’igiene, salute, ambiente, sicurezza nell’impiego, protezione contro il rumore, risparmio energetico e ritenzione del calore. La conformità del prodotto Artimec alle normative europee è garantita grazie a una serie di test tra i quali le “prove ambientali”.
La trasmittanza termica o isolamento termico indica quanta energia disperde il prodotto attraverso la sua superficie, in considerazione dei materiali che lo compongono.
Il potere fonoisolante del sistema finestra costituisce un’informazione essenziale per determinare la prestazione acustica dell’involucro edilizio. Le modalità di riduzione del rumore in un ambiente abitato si sintetizzano nell’uso di materiali isolanti, assorbenti ed antivibranti. Più la quantità di decibel (DB) che si riesce a ridurre è alta, tanto maggiore sarà l’isolamento che si ottiene.
Tutti i nostri infissi sono sottoposti a test che permettono di verificare la capacità dell’infisso di impedire infiltrazioni d’aria e d’acqua.
Tutti i prodotti Artimec vengono sottoposti a una prova di carico dei dispositivi di sicurezza. I test prevedono l’installazione del serramento su un’apposita macchina che permette la simulazione in successione di aperture e chiusure dell’anta per cicli di 10.000 movimenti al fine di verificare l’usura dei meccanismi, le necessità di regolazione, lo sforzo di chiusura e altri “fenomeni” che nel tempo si possono verificare: resistenza all’effrazione, definibile come la proprietà di una porta, finestra o chiusura oscurante di resistere a intrusione violenta in locali o aree protette. I test di prova ai quali le finestre vengono sottoposte sono severissimi e simulano gli attacchi ai quali potrebbero venire sottoposte in caso di tentativo di effrazione.
I test di prova ai quali le finestre vengono sottoposte sono severissimi e simulano gli attacchi ai quali potrebbero venire sottoposte in caso di tentativo di effrazione.
L’alluminio è un metallo molto leggero e solido e non richiede una particolare manutenzione.
Consente la realizzazione di infissi di grandi dimensioni, di ogni tipo e stile. Grazie alla tecnica del taglio termico, inserendo tra l’interno e l’esterno del trafilato un listello in poliammide, garantisce un’ottima barriera contro le avverse condizioni climatiche esterne, sia caldo che freddo e contro il rumore.
Il legno, disponibile in numerose essenze, garantisce al serramento un notevole senso estetico, anche se necessita di manutenzione, soprattutto se le finestre sono molto esposte al sole e ad altri agenti atmosferici. Esistono anche infissi in alluminio/legno, di moderna concezione tecnica, che coniugano la solidità della struttura in alluminio al calore e all’eleganza del legno.